RIALFrI

Tituli del castello della Manta, Fontana di giovinezza, 1416-1426, Piemonte

Maria Luisa Meneghetti, Il manoscritto Francese 146 della Bibliothèque Nationale di Parigi, Tommaso di Saluzzo e gli affreschi della Manta, in «Romania», 110 (1989), pp. 511-535, pp. 406-407; ristampato in La sala baronale del Castello della Manta, a cura di Giovanni Romano, Milano, Olivetti, 1992, pp. 61-72, e in Ead., Storie al muro. Temi e personaggi della letteratura profana nell’arte medievale, Torino, Einaudi, 2015, pp. 217-222, p. 241.

Scena di seduzione, da La Fontana di Giovinezza, Manta, Sala baronale

Edizione a cura di Serena Modena

Lemmatizzazione automatica del testo a cura di Carlo Rettore

Marcatura digitale e messa in linea a cura di Francesca Gambino

Permalink:

 

 

I

Se tu ne laises la botegla,

je te dunray desus l'oregla

 

Ja ne sera de ma bocha ostea,

si sera ma goria bien arossea.

 

 

II

Dedans cyst boys vous faut venir

pour nostres amours mius acumplir

 

Si d'aucun fusïens trovés

nous serïens deshonorés.